Foglio carta Giappone

- Produzione giapponese

- Famoso in tutto il mondo per la sua alta qualità

- Un must per la sua resistenza, consistenza e flessibilità


Le carte giapponesi sono utilizzate principalmente per il restauro di documenti, soprattutto per il doppiaggio e la riparazione di opere grafiche (riempimento di lacune, consolidamento di strappi) o per la creazione di falsi margini di tensione di un documento.

I giornali :

- Il Kozo è utilizzato nella produzione di carte giapponesi e rappresenta quasi l'80% della produzione totale di carte utilizzate nel restauro. Coltivato ogni anno, il Kozo è costituito da fibre lunghe (10 mm in media) che in genere si traduce in carte forti e resistenti.

- Mitsumata e Gampi sono specie vegetali più rare. La Mitsumata di solito produce carte lucide, più dense e rumorose se accartocciate, mentre Gampi produce carte fini, trasparenti e piuttosto lucide. A seconda del trattamento delle fibre, della scelta della specie vegetale preferita e del processo di fabbricazione stesso, queste caratteristiche possono variare e le carte possono differire sia per il colore (bianco sporco, oro, giallo chiaro, crema, ecc.) che per lo spessore o la consistenza.

Per qualsiasi richiesta speciale, possibilità di produzione diretta su misura dal Giappone: contattateci.

Fino ad esaurimento scorte, consultateci: C5502001, C5502003, C5502006, C5502008, C5502011,C5502012, C5502015, C5502015, C5502018,


Caratteristiche : 

Le carte giapponesi per la conservazione preventiva e curativa sono di ottima qualità e tradizionalmente fatte a mano. 

Realizzati con fibre di cellulosa del legno di alcune varietà di arbusti, i Washi (wa: "giapponese"; shi: "carta") sono prodotti principalmente da specie di gelso.
Le fibre più comunemente usate sono Kozo, Mitsumata e Gampi.

Presentazione
Dimensioni
product.conditionnement
Rereferenze
Prezzo Unit.Iva Escl
Prezzo Unit.Iva Incl
Quantità
Stock
Attualmente non sono disponibili varianti.
Richiesta di preventivo gratuito Richiesta di preventivo gratuito

Promuseum è lo specialista in allestimenti per musei, spazi culturali e siti. Oltre 10.000 prodotti da scoprire per l'allestimento degli spazi espositivi, l'accoglienza del pubblico, lo spazio book shop e magazzini

Via Santa Eufemia, 4
20122 Milano - ITALIA

800 12 67 84

Sito dedicato ai professionisti