Piano di lavoro in acciaio che può essere consegnato montato o smontato. Questa ultima versione consente di attrezzare locali in cui le condizioni di accesso impediscono l'accesso ai mobili montati. Non esitate a consultare i nostri servizi per studiare le condizioni di accesso e di installazione.
È disponibile in 2 formati: A0 e A1 e offre fino a 6 versioni di cassetti: da 4 a 10 cassetti, alti 75 mm. Capacità di carico uniformemente distribuita di 35 kg per cassetto. Nella parte anteriore sono presenti due maniglie per una facile apertura e un porta etichetta per identificare il contenuto del cassetto. Un dispositivo di bloccaggio garantisce che tutti i cassetti siano bloccati in posizione chiusa (chiusura centralizzata). Ogni cassetto è dotato di un sistema che mantiene fermo il documento una volta aperto.
Caratteristiche: Struttura in lamiera d'acciaio con pretrattamento per una finitura epossidica liscia. Cassetti dotati di guide da 2 mm con cuscinetti a sfera da 25 mm di diametro per uno scorrimento fluido. Fine corsa e arresti antiribaltamento. Piastra antitorsione sul retro dei cassetti per una maggiore rigidità. Cassetti estesi all'80%.
Opzioni: Base in acciaio con parte anteriore rimovibile che consente di alzare il mobile di 150 mm. Ripiano superiore per proteggere la parte superiore dei tuoi mobili.
Kit di trasporto composto da una base con 4 ruote in poliammide, di cui 2 dotate di freno (carico massimo 300 kg).
Con la registrazione, l'utente accetta che Promuseum memorizzi e utilizzi l' indirizzo e-mail al fine dell'invio della newsletter.
Richiesta di preventivo gratuito
Promuseum è lo specialista in allestimenti per musei, spazi culturali e siti. Oltre 10.000 prodotti da scoprire per l'allestimento degli spazi espositivi, l'accoglienza del pubblico, lo spazio book shop e magazzini
Internet Explorer n'est pas compatible avec le site Promuseum
Le saviez-vous ?
« Internet Explorer (IE comme on l’appelle souvent) a été, depuis le milieu des années 90, un phénomène monopolistique.
En 2003, il détenait 95% du marché.
La situation était si grave que la Commission européenne avait instauré un « ballot screen » (une fenêtre qui imposait au consommateur qui installait Windows sur sa machine de choisir parmi plusieurs navigateurs). Toute cette puissance est aujourd’hui réduite à néant. »